Salta al contenuto principale
Campagnebeeld Triënnale Brugge: Spaces of Possibility

Triennale di Bruges 2024

La Triennale di Bruges si svolgerà da sabato 13 aprile 2024 a domenica 1° settembre 2024.

Triennale di Bruges porta infatti l’arte e l’architettura contemporanee nel centro storico della città nella cornice unica di questo patrimonio mondiale dell’UNESCO. Dal 2015, la Triennale di Brugge si riallaccia a una serie di triennali organizzate nel 1968, 1971 e 1974 e imperniate sul tema delle arti figurative, tornate ormai a essere di dominio pubblico.

Ogni tre anni, una selezione di artisti e architetti nazionali e internazionali viene invitata dal team artistico a proporre nuovi interventi temporanei. In ogni caso, una dozzina di installazioni si confrontano attivamente con l'ambiente circostante, i corsi d'acqua, le strade acciottolate, le case di Bruges e i terreni o gli edifici inutilizzati. Per i visitatori, è sempre una straordinaria scoperta a costo zero lungo un percorso unico e accogliente con una tematica sociale.

La Triennale di Bruges è un'iniziativa dell’associazione no profit Brugge Plus, per conto della Città di Bruges, in collaborazione con i partner culturali Cultuurcentrum Brugge, De Republiek, Het Entrepot e Musea Brugge.

  

Triënnale Brugge 2021 - Jon Lott

Il tema

Per questa quarta edizione, la Triennale di Bruges esplorerà il potenziale nascosto della città con il tema "Spaces of Possibility". Come può una città storica patrimonio dell'UNESCO, dove la “non-edificazione” rappresenta l’essenza di una visione, affrontare il cambiamento? E come possono l'arte e l'architettura contemporanea catalizzare questo cambiamento in modo sostenibile?

Leggi di più

  

Triënnale Brugge 2021 - Héctor Zamora - Strangler

Artisti e architetti

I curatori Shendy Gardin e Sevie Tsampalla hanno selezionato 12 artisti e architetti che, ciascuno a loro modo, hanno dato corpo al tema “Spaces of Possibility”. Le installazioni sono distribuite in tutto il centro di Bruges, con particolare attenzione a Bruges Ovest, e Zeebrugge.

Leggi di più

  

Rebel Garden - Triënnale Brugge

Rebel Garden

Con "Rebel Garden", Musea Brugge presenta un'esposizione imperdibile nel quadro della Triennale di Bruges 2024. Una mostra d'arte di particolare urgenza che prende in esame l'impatto dell'uomo sulla natura e le conseguenze sul nostro ambiente.

Leggi di più

  

Overnachten in Brugge

Soggiorni a Bruges

Pernottamento a Bruges e quanto di più interessante c’è da scoprire su tutte le installazioni artistiche e architettoniche della Triennale di Bruges 2024.

  

Triënnale Brugge 2021 - Henrique Oliveira_Banisteria Caapi (Desnatureza 4)

Triennale di Bruges 2021

Con il tema "TraumA", la Triennale di Bruges 2021 ha esplorato la zona crepuscolare tra sogno e trauma, tra paradiso e inferno.
Leggi di più
Triënnale Brugge 2018 - Selgascano pavilion

Triennale di Bruges 2018

Proseguendo il tema del 2015, la Triennale ha fatto un ulteriore passo avanti nel 2018 con "Liquid City | la Città Liquida".
Leggi di più
Triënnale Brugge 2015 - Song Dong - Wu Wei Er Wei (Doing Nothing Doing)

Triennale di Bruges 2015

"E se gli oltre 5 milioni di visitatori che Bruges accoglie ogni anno rimanessero in pianta stabile?" Questo è stato il punto di partenza della prima edizione.
Leggi di più

  

TRIBRU21 | GIJS VAN VAERENBERGH

Conto alla rovescia per la Triennale di Bruges 2024

Il patrimonio mondiale di Bruges va di pari passo con un'architettura all'avanguardia e con esperienze artistiche sorprendenti. Visitate questi luoghi al più presto e vivete l’esperienza dell'arte e architettura contemporanea in una città antica.