
Triennale di Bruges
Triennale di Bruges 2024
La Triennale di Bruges si svolgerà da sabato 13 aprile 2024 a domenica 1° settembre 2024.
Triennale di Bruges porta infatti l’arte e l’architettura contemporanee nel centro storico della città nella cornice unica di questo patrimonio mondiale dell’UNESCO. Dal 2015, la Triennale di Brugge si riallaccia a una serie di triennali organizzate nel 1968, 1971 e 1974 e imperniate sul tema delle arti figurative, tornate ormai a essere di dominio pubblico.
Ogni tre anni, una selezione di artisti e architetti nazionali e internazionali viene invitata dal team artistico a proporre nuovi interventi temporanei. In ogni caso, una dozzina di installazioni si confrontano attivamente con l'ambiente circostante, i corsi d'acqua, le strade acciottolate, le case di Bruges e i terreni o gli edifici inutilizzati. Per i visitatori, è sempre una straordinaria scoperta a costo zero lungo un percorso unico e accogliente con una tematica sociale.
La Triennale di Bruges è un'iniziativa dell’associazione no profit Brugge Plus, per conto della Città di Bruges, in collaborazione con i partner culturali Cultuurcentrum Brugge, De Republiek, Het Entrepot e Musea Brugge.

Il tema
Per questa quarta edizione, la Triennale di Bruges esplorerà il potenziale nascosto della città con il tema "Spaces of Possibility". Come può una città storica patrimonio dell'UNESCO, dove la “non-edificazione” rappresenta l’essenza di una visione, affrontare il cambiamento? E come possono l'arte e l'architettura contemporanea catalizzare questo cambiamento in modo sostenibile?
