In viaggio verso e dentro Bruges
Bruges si trova in una posizione centrale nell’Europa nord-occidentale, nel cuore al triangolo disegnato da Londra, Parigi e Amsterdam. Grazie a comodi collegamenti con queste e altre importanti città europee, Bruges è una meta di viaggio facilmente raggiungibile. Che tu parta da una stazione ferroviaria o da un aeroporto, o che tu raggiunga Bruges in auto, autobus o traghetto, avrai diversi modi per arrivare nella nostra città. Una volta qui, continua a rilassarti e a divertirti con i nostri consigli per muoverti in città.
Informazioni importanti
Strade vietate alle auto o a traffico limitato
Alcune strade del centro storico della città sono vietate alle auto o a traffico limitato in determinati orari.
Come raggiungere Bruges?
Bruges è ben collegata alle altre città belghe e alle capitali internazionali. Puoi anche spostarti facilmente in treno da e per gli aeroporti.
A nord-est del centro si trova la stazione “Brugge Sint-Pieters”, ma chi vuole visitare la città prende un treno che si ferma alla stazione “Brugge”. La stazione si trova a pochi passi dal centro storico della città. È possibile prendere un autobus dell’azienda di trasporti De Lijn o continuare il viaggio con una (bici) taxi.
Traffico ferroviario internazionale
La stazione Bruxelles-Sud (“Brussel-Zuid” in olandese e “Bruxelles-Midi” in francese) rappresenta lo snodo belga del traffico ferroviario internazionale. Diversi treni ad alta velocità arrivano qui ogni giorno, da Parigi (Thalys/Izy e TGV), Lille (Eurostar TGV e Thalys), Londra (Eurostar), Amsterdam (NS InterCity, Thalys ed Eurostar) e Colonia (Thalys e ICE). Sono previsti anche frequenti treni con vagone letto da Vienna (con ÖBB Nightjet) e Berlino (con European Sleeper) per Bruxelles-Sud.
A Bruxelles-Midi, puoi facilmente prendere un treno che si ferma alla stazione di “Brugge”. Da Bruxelles-Midi ogni giorno partono tre treni all’ora per Bruges, con capolinea diversi rispettivamente a Ostenda, Knokke o Blankenberge. Il viaggio in treno da Bruxelles-Midi a Bruges dura circa un’ora.
Traffico ferroviario nazionale
Dai principali hub di Anversa, Gand, Hasselt, Lovanio e Bruxelles, ci sono da 1 a 4 treni diretti all’ora al giorno per la stazione di “Brugge”.
Organizza il tuo viaggio in tutta facilità attraverso il sito web delle Ferrovie Belghe. Se soggiorni a Bruges, ricordati di dare un’occhiata alle convenienti offerte Happy Trip. Ecco come viaggiare in treno in modo economico per le tue vacanze.
Come raggiungere Bruges in treno?
stazione di partenza | via | tempo di viaggio totale | treni e ferrovie |
Amsterdam Centrale | Bruxelles Sud (Brussel-Zuid/Bruxelles-Midi) | ± 2.53h | Thalys e InterCity |
Amsterdam Centrale | Anversa Centrale e Gand | ± 3.35h | NS (Ferrovie olandesi) |
Rotterdam Centrale | Anversa Centrale | ± 2.00h | Thalys e InterCity |
Rotterdam Centrale | Breda, Anversa-Berchem e Gand | ± 2.45h | NS (Ferrovie olandesi) |
Maastricht | Liegi | ± 3.00h | NS (Ferrovie olandesi) |
Parigi Nord | Bruxelles Sud (Brussel-Zuid/Bruxelles-Midi) | ± 2.30h | Thalys/IZY e TGV |
Lilla Europa | Bruxelles Sud (Brussel-Zuid/Bruxelles-Midi) | ± 1.30 - 2.00h | Thalys, TGV ed Eurostar |
Lilla Fiandre | Courtrai | ± 1.30h | Ferrovie francesi e belghe |
Londra St. Pancras | Bruxelles Sud (Brussel-Zuid/Bruxelles-Midi) | ± 3.15h | Eurostar |
Colonia Centrale | Bruxelles Sud (Brussel-Zuid/Bruxelles-Midi) | ± 3.00h | Thalys e ICE |
Dai principali aeroporti, dalle stazioni ferroviarie internazionali e dalle città estere, puoi raggiungere Bruges facilmente e senza cambiare autobus. Puoi viaggiare con diverse compagnie di autobus. La fermata degli autobus internazionali si trova sul retro della stazione ferroviaria “Brugge”, alla rotonda in Spoorwegstraat. Arriverai o partirai da questa fermata.
Di seguito ti elenchiamo le diverse compagnie di autobus. Per i biglietti e ulteriori informazioni, consulta il sito web dell’organizzazione con cui intendi viaggiare. I biglietti per Flibco.com sono disponibili anche presso l’Ufficio informazioni turistiche della stazione ferroviaria.
Servizi di autobus da e per gli snodi di trasporto
- Flibco.com offre collegamenti diretti tra Bruges e Brussels Charleroi Airport: 12 collegamenti autobus al giorno. La fermata dell’autobus Flibco si trova di fronte all’uscita del Terminal 1. Gli orari delle corse di Flibco.com sono stati elaborati per coincidere al massimo con gli orari dei voli in partenza e in arrivo.
- Con FLiXBUS puoi viaggiare facilmente da e verso diverse stazioni ferroviarie e aeroporti europei. Le fermate includono le stazioni TAV di Bruxelles Sud e Lilla Europa. FLiXBUS serve anche gli aeroporti di Frankfurt Airport (terminal 2), Köln Airport, Brussels Airport, Amsterdam Airport Schiphol, Charles de Gaulle Airport e Orly Airport.
Servizi di autobus da e per le città straniere
- FLiXBUS collega Bruges in autobus con Dortmund, Brest, Praga e Parigi, Londra e Amsterdam. Gli autobus fermano anche a Eindhoven, Maastricht, Rotterdam, L’Aia, Groninga, Gottinga, Amburgo, Aquisgrana, Essen, Bonn, Düsseldorf, Francoforte, Würzburg, Norimberga, Tourcoing, Dunkerque, Rennes, Ploërmel, Vannes, Lorient, Concarneau, Quimper e Chateaulin. Perciò puoi viaggiare senza problemi in autobus fino a Bruges anche da queste città.
- BlaBlaCar Bus, infine, organizza frequenti collegamenti fra Parigi e Bruges.
La fermata degli autobus internazionali

La fermata degli autobus internazionali si trova sul retro della stazione ferroviaria “Brugge”, alla rotonda in Spoorwegstraat. Arriverai o partirai da questa fermata.
Da qualunque direzione tu provenga, Bruges è facilmente raggiungibile su strada. La città è infatti vicina a diverse autostrade principali. Se raggiungi Bruges in auto o moto, segui uno di questi itinerari:
provenendo dalla E40 prendi l’uscita 8 “Brugge”, che ti porterà sulla N31. Imbocca l’uscita “Brugge” e ti troverai subito su Bevrijdingslaan.
da Tournai, Courtrai e Roeselare, percorri comodamente la E403. L’uscita “Brugge” ti porterà a Bevrijdingslaan.
la superstrada N49 da Anversa si raccorda con la A11 per Bruges all’altezza di Knokke. Ti immetterai automaticamente sulla N31 e prendendo l’uscita “Brugge” raggiungerai la Bevrijdingslaan.
Il traffico motorizzato nel centro città è scoraggiato, così come i parcheggi in superficie. Diverse strade sono a traffico limitato o vietate alle auto in determinati orari.
Parcheggia preferibilmente in uno dei parcheggi periferici o Park&Rides gratuiti del centro città. Il parcheggio a pagamento è a tempo illimitato e più economico in uno dei due parcheggi sotterranei del centro città: il parcheggio Centrum-’t Zand (10 min.a piedi fino al piazza del Mercato) e il parcheggio Centrum-Station (20 min. a piedi fino al piazza del Mercato). Entrambi i parcheggi sono facilmente accessibili passando da Bevrijdingslaan. Dalla stazione partono frequenti mezzi di trasporto pubblico per il centro città. Il trasferimento in autobus dal parcheggio Centrum-Station al centro città è incluso nel biglietto del parcheggio.
I motociclisti troveranno un parcheggio gratuito per moto nel centro città. Per maggiori informazioni, consulta “‘Parcheggiare a Bruges”.
Come arrivare a Bruges in auto o moto ?
luogo di partenza | via | tempo di viaggio totale | numero di km |
Roma | Milano > Lucerna > Basilea > Strasburgo > Metz > Lussemburgo > Bruxelles | ±16.30h | 1.600 |
Venezia | Milano > Lucerna > Basilea > Strasburgo > Metz > Lussemburgo > Bruxelles | ±13.45h | 1.260 |
Milano | Lucerna > Basilea > Strasburgo > Metz > Lussemburgo > Bruxelles | ±11.00h | 1.000 |
Da qualunque direzione tu provenga, Bruges è facilmente raggiungibile su strada. La città è infatti vicina a diverse autostrade principali. Se raggiungi Bruges in camper, segui uno di questi itinerari:
provenendo dalla E40 prendi l’uscita 8 “Brugge”, che ti porterà sulla N31. Imbocca l’uscita “Brugge” e ti troverai subito su Bevrijdingslaan.
da Tournai, Courtrai e Roeselare, percorri comodamente la E403. L’uscita “Brugge” ti porterà a Bevrijdingslaan.
la superstrada N49 da Anversa si raccorda con la A11 per Bruges all’altezza di Knokke. Ti immetterai automaticamente sulla N31 e prendendo l’uscita “Brugge” raggiungerai la Bevrijdingslaan.
Per i camperisti, ci sono due aree di sosta riconosciute per il pernottamento: all’altezza di Kanaaleiland o al Camping Memling. L’area di sosta del tuo camper dipenderà inoltre dal suo peso. Per saperne di più, consulta la sezione “Parcheggiare a Bruges”.
Come arrivare a Bruges in camper?
luogo di partenza | via | tempo di viaggio totale | numero di km |
Roma | Milano > Lucerna > Basilea > Strasburgo > Metz > Lussemburgo > Bruxelles | ±16.30h | 1.600 |
Venezia | Milano > Lucerna > Basilea > Strasburgo > Metz > Lussemburgo > Bruxelles | ±13.45h | 1.260 |
Milano | Lucerna > Basilea > Strasburgo > Metz > Lussemburgo > Bruxelles | ±11.00h | 1.000 |
Da qualunque direzione tu provenga, Bruges è facilmente raggiungibile su strada. La città è infatti vicina a diverse autostrade principali. Se raggiungi Bruges in pullman, segui uno di questi itinerari:
provenendo dalla E40 prendi l’uscita 8 “Brugge”, che ti porterà sulla N31. Imbocca l’uscita “Brugge” e ti troverai subito su Bevrijdingslaan.
da Tournai, Courtrai e Roeselare, percorri comodamente la E403. L’uscita “Brugge” ti porterà a Bevrijdingslaan.
la superstrada N49 da Anversa si raccorda con la A11 per Bruges all’altezza di Knokke. Ti immetterai automaticamente sulla N31 e prendendo l’uscita “Brugge” raggiungerai la Bevrijdingslaan.
Per mantenere un’atmosfera piacevole nel centro città, non sono ammessi pullman. Questi veicoli stazionano al parcheggio pullman a Kanaaleiland, lungo la Bargeweg. Per ulteriori informazioni, consulta “Parcheggiare a Bruges”.
Come arrivare a Bruges in pullman?
luogo di partenza | via | tempo di viaggio totale | numero di km |
Roma | Milano > Lucerna > Basilea > Strasburgo > Metz > Lussemburgo > Bruxelles | ±16.30h | 1.600 |
Venezia | Milano > Lucerna > Basilea > Strasburgo > Metz > Lussemburgo > Bruxelles | ±13.45h | 1.260 |
Milano | Lucerna > Basilea > Strasburgo > Metz > Lussemburgo > Bruxelles | ±11.00h | 1.000 |
Via Brussels Airport
L’aeroporto nazionale accoglie ogni giorno voli da oltre 200 destinazioni in 66 paesi.
Da Brussels Airport è possibile raggiungere Bruges comodamente in treno. Sotto la sala partenze e arrivi dell’aeroporto si trova la stazione ferroviaria “Brussels-Airport”. Ogni giorno è previsto un treno diretto per Bruges ogni ora. Inoltre, diversi altri treni dall'aeroporto di Bruxelles servono con una certa regolarità le stazioni della capitale Bruxelles-Nord, Bruxelles-Centrale e Bruxelles-Sud (Brussel-Zuid/Bruxelles-Midi in olandese/francese). Da queste stazioni partono giornalmente tre treni ogni ora per Bruges. Il capolinea di questi treni è Ostenda, Knokke o Blankenberge. Per maggiori informazioni, un pianificatore di viaggio o le tariffe, consulta il sito web delle Ferrovie Belghe (NMBS).
- Le corse in taxi da e per l'aeroporto nazionale di Bruxelles sono fornite dalle compagnie di taxi di Bruges, previa prenotazione, alla tariffa fissa di € 200,00. (la tariffa è soggetta a modifiche nel corso dell’anno). Consulta i dati di contatto delle compagnie di taxi di Bruges.
Via Brussels South Charleroi Airport
In questo famoso aeroporto regionale, ogni giorno, atterrano numerosi voli low-cost da varie città e regioni d’Europa.
- La compagnia di autobus Flibco.com prevede un servizio di bus navetta diretto da e per la stazione di Bruges con una frequenza di 12 corse al giorno (andata e ritorno). Con il bus navetta si viaggia in modo più comodo, più economico e spesso più veloce rispetto alle altre alternative di trasporto (treno, treno-bus in combinazione). Gli orari delle corse sono stati elaborati per coincidere al massimo con gli orari dei voli in partenza e in arrivo. La fermata dell’autobus si trova di fronte all’uscita del Terminal 1. A Bruges, il bus navetta si ferma sul retro della stazione ferroviaria. È più economico prenotare online. Per l’acquisto sull’autobus o in aeroporto è previsto un supplemento.
- Le corse in taxi da e per Brussels South Charleroi Airport vengono effettuate dalle compagnie di taxi di Bruges previa prenotazione a una tariffa fissa di € 250,00 (la tariffa è soggetta a modifiche nel corso dell’anno). Consulta i dati di contatto delle compagnie di taxi di Bruges.
Via Ostend-Bruges Airport
L’aeroporto di Ostenda-Bruges è in pieno sviluppo e amplia regolarmente la propria offerta.
Con i mezzi pubblici: in autobus si arriva alla stazione di Ostenda in 15 minuti. Da qui ci sono almeno 3 treni all'ora per Bruges. Il capolinea di questi treni è Eupen, Welkenraedt, Brussels-Airport, Anversa Centrale o Courtrai. Il tempo di percorrenza per Bruges è di circa 15 minuti. Per maggiori informazioni, un pianificatore di viaggio o le tariffe, consulta il sito web delle Ferrovie Belghe (NMBS) e quello di De Lijn.
Le corse in taxi da e per Bruges vengono effettuate dalle compagnie di taxi di Ostenda e Bruges previa prenotazione a una tariffa fissa di € 70,00 (la tariffa è soggetta a modifiche nel corso dell’anno). Contatta una delle compagnie di taxi di Bruges o di Ostenda.
Come spostarsi a Bruges?
Camminare è senza dubbio il modo migliore per esplorare Bruges. Il centro storico della città è infatti compatto e di piccole dimensioni e, a piedi, non ti perderai nulla.
Attraversa le vie più sinuose della città, percorri le maestose piazze, passeggia lungo i canali, goditi il panorama da uno dei tanti ponti e rifatti gli occhi con i monumenti. Dietro ogni angolo si nasconde sempre una nuova sorpresa che ti permetterà di fare una scoperta dopo l’altra.
Se arrivi alla stazione ferroviaria di Bruges o scendi dal pullman a Bargeplein, una passeggiata di 20 minuti ti porterà al Markt (Piazza del Mercato), il cuore della città. Durante il tragitto, ti imbatterai in molti punti di interesse, musei e attrazioni. Le attrazioni da non perdere distano pochi passi l’una dall’altra.
Non ti piace andare a zonzo senza un programma? Con questi suggerimenti potrai esplorare la città al tuo ritmo seguendo itinerari già pronti. Oppure partecipa a una passeggiata guidata e ascolta i consigli di un abitante del posto, che conosce Bruges come le sue tasche.
Vuoi visitare molti luoghi senza perderti nulla dell’atmosfera della città? In bicicletta puoi andare da A a B, anche fuori dai sentieri più battuti. Pedala al tuo ritmo, passando per le attrazioni più importanti, attraversando i tranquilli quartieri della città o i verdi Vesten (Antiche Mura). Preferisci non esplorare la città in solitudine? Allora unisciti a un tour guidato in bicicletta.
Non hai una bici tua? Noleggiane una per qualche ora, mezza giornata, una giornata intera o addirittura per più giorni. Ti riportiamo qui tutti i punti di noleggio biciclette. Tra le altre cose, puoi noleggiare una bicicletta nelle piazze centrali ’t Zand e Markt.
Non hai voglia di pedalare tu? Allora monta su un taxi bicicletta. Ti porterà a destinazione in modo originale ed ecologico. Sali al Markt (vicino all’Historium), a ’t Zand (vicino al Concertgebouw) o alla Stationsplein (vicino a Carrefour, all’ingresso laterale della stazione ferroviaria). Le tariffe e la disponibilità variano da azienda ad azienda:
Taxi Fiets Brugge, tel. +32 (0)472 67 35 25, taxifietsbrugge@gmail.com

Ogni 5 minuti, un autobus di linea fa la spola tra la stazione ferroviaria e il centro di Bruges. In questo modo potrete raggiungere e spostarvi dal centro in tutta calma. Gli autobus che portano in centro si fermano a pochi passi dalle principali vie dello shopping, dagli edifici storici e dai musei. Dalla fermata dei pullman di Kanaaleiland partono frequenti corse per la stazione e il centro città. Le fermate della stazione e di piazza 't Zand sono considerate snodi principali del trasporto pubblico in città da cui passano tutti gli autobus.
Dalla stazione ferroviaria verso il centro città in autobus?
Le linee di autobus 1 e 2 portano al centro di Bruges.
- Linea 1: scendere alla fermata ’t Zand, Sint-Salvatorskerk, O.L.V. Kerk o Dijver
- Linea 2: scendere alla fermata ’t Zand, Sint-Salvatorskerk, O.L.V. Kerk, Dijver, Stadsschouwburg o Jan Van Eyckplein.
Utile da sapere:
La linea 1 effettua il collegamento con il centro attraverso uno snodo nel quartiere di Sint-Kruis e uno snodo verso l'AZ Sint-Jan (campus dell’ospedale). La linea 2 effettua collegamenti costanti con il centro lungo un asse che va da sud a nord e viceversa.
Dal centro città verso la stazione ferroviaria in autobus?
È possibile raggiungere la stazione di Bruges dalle fermate di Stadsschouwburg (linea 2), Zilverpand (linea 2) e ’t Zand (linee 1, 2, 3, 4, 5, 6, 20, 21, 31, 35, 40, 41, 42, 47, 49, 52, 54, 55, 60, 72, 74 e 80).
Biglietti
Con un biglietto di € 2,50 (il prezzo potrebbe essere soggetto a variazioni durante l'anno) è possibile effettuare trasbordi da una linea all'altra per un tempo illimitato di 60 minuti. È inoltre possibile acquistare questi e altri biglietti di De Lijn presso la biglietteria di De Lijnwinkel (ufficio della compagnia di autobus De Lijn sulla Stationsplein), i distributori automatici (Stationsplein, fermata ’t Zand), via SMS (solo per i numeri di cellulare belgi) o tramite l’app De Lijn. I biglietti sono acquistabili anche presso il punto vendita (solo per i biglietti da 10 corse) dell’ufficio informazioni turistiche ’t Zand (Sala da concerti), diverse librerie, edicole e supermercati in centro.
Gli orari possono subire variazioni impreviste a causa di lavori stradali o eventi. Sul sito web della compagnia di autobus De Lijn troverai un pianificatore di viaggio con le informazioni più aggiornate.
Il traffico motorizzato nel centro città viene scoraggiato, così come i parcheggi in superficie. Se devi raggiungere il centro cittadino in auto, ti invitiamo a tenere presenti queste linee guida e consigli:
A Bruges ci sono diverse piazze e vie per lo shopping a traffico ridotto o pedonali. In tutto il centro città vige un limite di velocità di 30 km/h.
È meglio parcheggiare l’auto in uno dei parcheggi periferici gratuiti o nei Park&Ride fuori dal centro città o, a tempo illimitato e tariffe vantaggiose, in uno dei due parcheggi sotterranei del centro (Station e ’t Zand). Per trovare posto in uno degli altri parcheggi del centro città basta seguire la segnaletica elettronica.
- Alloggiate nel centro di Bruges? Se volete parcheggiare presso il vostro alloggio, contattate la struttura in anticipo.
I motociclisti troveranno un parcheggio gratuito per moto nel centro città. Per maggiori informazioni, consulta “‘Parcheggiare a Bruges”.
A Bruges è vietato pernottare in camper, roulotte, tende sulle strade pubbliche, nei boschi, sulle dune o sulla spiaggia, tranne che nelle aree appositamente designate. Tuttavia, puoi pernottare in due aree camper riconosciute a Bruges: a Kanaaleiland o al Camping Memling.
L’area di sosta del tuo camper dipenderà inoltre dal suo peso. Nel centro della città, il parcheggio è vietato a tutti i veicoli di peso superiore a 3,5 tonnellate. I camper di peso inferiore a 3,5 tonnellate possono parcheggiare nel centro città in qualsiasi luogo in cui non sia espressamente vietato. Anche al di fuori del centro della città, i camper possono parcheggiare ovunque non sia espressamente vietato o dove alcuni posti sono riservati a una determinata categoria di veicoli (ad es. lungo la circonvallazione R30 nel tratto tra le porte cittadine Gentpoort e Kruispoort, all’altezza della via d’accesso Speelpleinlaan).
Se si raggiunge il centro in camper, è opportuno ricordare che diverse strade sono a traffico limitato o vietate alle auto in determinati orari. In tutto il centro città vige un limite di velocità di 30 km/h.
Per mantenere un’atmosfera piacevole nel centro città, non sono ammessi pullman. Questi veicoli stazionano al parcheggio pullman a Kanaaleiland, lungo la Bargeweg.
I gruppi possono salire e scendere in tutta sicurezza nell’area riservata di Bargeplein (anche lungo Bargeweg), a pochi passi dal centro storico. Piazza Bargeplein è un punto di partenza popolare per le visite guidate della città. Sono disponibili servizi igienici e un riparo in caso di maltempo. Il luogo è frequentemente servito dagli autobus urbani di De Lijn e dalle compagnie di taxi.
I pullman possono accedere eccezionalmente al centro della città per prelevare e portare i visitatori con i bagagli fino all'hotel. L’autista deve essere in possesso di un documento che attesti la prenotazione e che indichi il check-in/check-out. Escursioni o spostamenti intermedi in pullman dall'hotel non sono consentiti e possono essere effettuati solo con salita e uscita a Bargeplein su Kanaaleiland. La polizia controllerà la stretta osservanza di queste direttive.
L’accesso eccezionale al centro città può essere concesso anche ai pullman che trasportano visitatori con problemi di mobilità, previa autorizzazione della polizia. Le richieste devono essere indirizzate a PZ.Brugge.Korpschef@police.belgium.eu.
Non dimenticare che anche i pullman devono rispettare le norme che si applicano ai veicoli ordinari quando accedono alle zone a traffico limitato.
Preferisci farti portare personalmente e in tutta sicurezza da A a B da un tassista esperto? Ci sono molte compagnie di taxi che ti aspettano a Bruges. Prenota la tua corsa in anticipo e fatti venire a prendere dove vuoi. Oppure prendi un taxi presso uno dei posteggi ufficiali:
di fronte alla stazione ferroviaria, alla Stationsplein;
sul retro della stazione ferroviaria (lato Sint-Michiels), all’altezza della rotatoria in Spoorwegstraat;
alla fermata di salita e discesa dei pullman, nella Bargeplein (Kanaaleiland);
in Boeveriestraat (vicino a ’t Zand);
alla piazza del Mercato (vicino alla Corte Provinciale);
in Vlamingstraat (di fronte al Teatro Municipale);
in Kuipersstraat (accanto alla biblioteca Biekorf);
a Zeebrugge presso l’edificio ABC (terminal crociere);
a Zeebrugge, presso la stazione ferroviaria Zeebrugge-Dorp (lungo Venetiëstraat);
a Zeebrugge, presso la stazione ferroviaria Zeebrugge-Strand (lungo la Baron de Maerelaan).
Preferisci muoverti in città in modo originale? Buone notizie: a Bruges non avrai che l’imbarazzo della scelta. Sali su un Segway, un risciò o un minibus. Oppure che ne dici di una romantica carrozza trainata da cavalli o di una barca per ammirare gli splendidi panorami della città?