
Cultura della birra belga

Nessuno, in Belgio, fu colto particolarmente di sorpresa quando l’UNESCO riconobbe la cultura della birra belga come patrimonio culturale immateriale. Qui, infatti, nel bicchiere non c’è soltanto birra: c’è la storia. E il gusto è speciale. Bruges e dintorni possono contare su numerosi birrifici, dai più industriali ai microbirrifici. Nei ristoranti, inoltre, si fa spesso uso delle birre locali per cucinare piatti della tradizione e creazioni più attuali. Naturalmente esiste anche una birra della città, la Brugse Zot, che è subito entrata nel cuore di tutti gli abitanti ed è ormai un classico. Bruges ospita inoltre una miriade di locali che offrono un menu davvero ampio di birre e il celebre festival invernale dedicato a questa bevanda: la città è sinonimo di birra ormai da secoli.