Salta al contenuto principale
Steenstraat

Che l’intero centro storico di Bruges sia stato designato come Patrimonio Mondiale dell’Umanità è un fatto straordinario. Le ragioni sono molteplici. Sia la struttura urbana sia l’architettura rimandano al glorioso passato di Bruges, ai tempi in cui la città era uno dei più importanti centri commerciali d’Europa. Dal peculiare schema urbano alla seconda bastionata, fino alla caratteristica rete di canali (i "reien"): un patrimonio materiale unico. Il patrimonio medievale è stato conservato e ristrutturato con cura e insieme all’elaborato stile neogotico assicura alla città un grande senso di unitarietà visiva.

La prova del tempo è stata superata non solo dai numerosi esempi di architettura medievale, ma anche dal patrimonio immateriale della città, come le numerose processioni. Inoltre, Bruges è considerata la culla dei cosiddetti “Primitivi fiamminghi”, un gruppo di pittori che nel XV secolo elevò la città a centro artistico di fama internazionale. Diverse opere di questi artisti di livello mondiale si possono tuttora ammirare a Bruges, la città in cui vennero create. Nonostante il passare degli anni e dei secoli, lo skyline della città non è cambiato. La Bruges di oggi è infatti un insieme architettonico coerente, con un centro storico ben definito, estremamente armonico e in cui è assente qualsiasi rumore visivo: un quadro perfetto che non ha subito cambiamenti nei secoli. 

Eiermarkt

Piazze e vie ricche di racconti

Strade acciottolate sconnesse, vicoli tortuosi e ampie piazze. Luoghi sorprendenti e attrazioni pubbliche che raccontano tutti la propria storia.
Leggi di più
Sint-Jakobskerk

Ricco patrimonio religioso

Monasteri, abbazie, chiese e una basilica: il passato ha fornito a Bruges un patrimonio religioso di grande valore. Una pratica panoramica.
Leggi di più
Bonifaciusbrug

Ponti che collegano la città

Chi dice acqua, dice ponti. E Bruges ne ha in abbondanza. Da piccoli e affascinanti a ultramoderni e imponenti. Scoprili qui.
Leggi di più