Salta al contenuto principale
Steenhouwersdijk

Per secoli, i canali di Bruges hanno collegato la città al mare: una garanzia di ricchezza e prosperità. I mercanti internazionali trasformarono Bruges in una delle più grandi città anseatiche. Nel XV secolo, la città fiorì come mai prima di allora. L’autentico tessuto urbano medievale è stato preservato e ampie parti del patrimonio storico sono rimaste praticamente intatte. È quindi logico che l’UNESCO abbia riconosciuto l’intero centro storico come Patrimonio dell’Umanità.

Brugse Vrije

Bruges, orgogliosa del suo Patrimonio Mondiale

Scopri perché l’UNESCO ha riconosciuto Bruges come “città Patrimonio dell’Umanità”.
Leggi di più
Steenstraat

Centro storico di Bruges

Ecco perché Bruges è Patrimonio dell’Umanità!
Leggi di più
Begijnhof

Il Beghinaggio patrimonio mondiale dell' UNESCO

Nel 1998 l'UNESCO ha dichiarato il Beghinaggio di Bruges patrimonio mondiale dell'umanità assieme ad altri 12 beghinaggi fiamminghi.
Leggi di più
Duvelorium

Cultura della birra belga

La birra locale: tutto quello che devi sapere sulla cultura della birra belga (e di Bruges!).
Leggi di più
JanDHondt_1282

Carillon

È impensabile immaginare Bruges senza i suoi carillon: le loro lucenti campane scandiscono ancora oggi il ritmo della città.
Leggi di più