
Bruges, Città Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO
Per secoli, i canali di Bruges hanno collegato la città al mare: una garanzia di ricchezza e prosperità. I mercanti internazionali trasformarono Bruges in una delle più grandi città anseatiche. Nel XV secolo, la città fiorì come mai prima di allora. L’autentico tessuto urbano medievale è stato preservato e ampie parti del patrimonio storico sono rimaste praticamente intatte. È quindi logico che l’UNESCO abbia riconosciuto l’intero centro storico come Patrimonio dell’Umanità.