
Niobe
Niobe è sconvolta, del tutto inconsolabile e le sue lacrime "scorrono" incessantemente nel fiume Reie. A come potrebbe essere altrimenti, visto che tutti i quattordici figli di questa madre mitologica furono massacrati? Niobe amava vantarsi della sua fertilità e ordinò agli abitanti della città di Tebe di venerarla al posto di Leto, la dea della maternità. Apollo e Artemide, i due figli di Leto, incapaci di sopportare l'affronto, decisero di vendicarsi senza pietà. Affranta dal dolore per l'immensa perdita, Niobe si tramutò in pietra e le sue lacrime, secondo una leggenda, divennero la sorgente del fiume greco Acheloo. Niobe è un'opera di Constant Permeke (1886-1952), esponente di spicco dell'espressionismo fiammingo. Il Museo Groeninge ospita diverse sue opere, tra cui la famosa tela "De papeters" (I mangiatori di pappa). Nella disciplina della scultura, Permeke fu completamente un autodidatta.
Posizione
Stazione ferroviaria più vicina:
Station Brugge
Parcheggio più vicina:
Parcheggio Pandreitje

Steenhouwersdijk , 8000 Brugge