Salta al contenuto principale
Kraanplein en Sint-Jansplein (Piazza della Gru e Piazza San Giovanni)
Gratis Piazze e strade All'aperto

Se le piazze potessero essere delle amiche, Kraanplein e Sint-Jansplein rientrerebbero in questa categoria. Le piazze, vicine tra loro, condividono un passato ricco di storia. Per cinque secoli, la gru della città è stata posizionata in Kraanplein. La gigantesca struttura di legno sollevava casse di piombo e barili di vino a grandezza d'uomo, caricando e scaricando le navi. Se oggi si scavasse un pozzo in questa piazza, ci si potrebbero immergere i piedi, poiché l'acqua del canale del Kraanrei (canale della gru) scorre ancora nel sottosuolo. Ma vi consigliamo di non farlo... e di proseguire a piedi fino a Sint-Jansplein. Questa parte della città era chiamata Sint-Janszestendeel prendendo il nome dalla chiesa Sint-Jan (San Giovanni) che oggi non esiste più. Gli esagoni medievali costituiscono ancora la base del catasto di Bruges. Riuscite a vedere la sottile incisione 'Futura Historiae Obstant' sul cordolo della rotatoria? L'artista Titus Nolte vuole comunicare che 'il futuro è di ostacolo per il passato'. Le due piazze hanno un'altra cosa in comune: l'amore per la buona cucina. Qui troverete alcuni ottimi ristoranti e brasserie.

Posizione

Sint-Jansplein , 8000 Brugge

Apri in Google Maps

Stazione ferroviaria più vicina:
Station Brugge

Parcheggio più vicina:
Parcheggio Centrum-'t Zand

Kraanplein en Sint-Jansplein (Piazza della Gru e Piazza San Giovanni)

Sint-Jansplein , 8000 Brugge

Spesso in combinazione con

symbiotic culture of bacteria and yeast - Yves Gabriels

symbiotic culture of bacteria and yeast - Yves Gabriels

Gratis
Contemporaneo
Mostra
La morte e l'impermanenza non sono mai lontane. Sono il chirurgo del mio teatro anatomico", afferma l'artista Yves Gabriels. Yves è...
Leggi di più