Salta al contenuto principale
Hof Bladelin (Corte Bladelin)
Musei e attrazioni Attrazioni ed edifici Al chiuso

Pieter Bladelin, tesoriere dell’ordine del Toson d’Oro, fece erigere il palazzo intorno al 1440. Sempre nel XV secolo si trasferì qui una filiale del fiorentino Banco dei Medici. I ritratti in pietra di Lorenzo de’ Medici e sua moglie, esempi del primo Rinascimento a Bruges, adornano il suggestivo cortile interno. All’inizio del XIX secolo, E.H. Leon de Foere fondò qui la sua scuola di merletto e ampliò la struttura con una cappella neoclassica. In una delle sale fece anche appendere dipinti (fine XVI/inizio XVII secolo), repliche delle Stanze di Raffaello in Vaticano. 

Orari di apertura

Sono possibili eccezioni agli orari di apertura per gruppi (scolastici).

Tariffe

Adulti

€ 10,00
Visita al corte interna, alle sale e alla cappella. 

Giovani fino a 18 anni

€ 2,00
Visita al corte interna, alle sale e alla cappella. 

Strutture

Altre strutture

Deposito per carrozzine
Animali ammessi
Parcheggio o garage privato
Carrozzine ammesse
Servizi igienici (gratuiti)
Negozio del museo
Giardino aperto agli ospiti o ai visitatori
Gruppi ammessi
Personale multilingue
Wi-Fi (free)

Posizione

Naaldenstraat 19, 8000 Brugge

Apri in Google Maps

Stazione ferroviaria più vicina:
Station Brugge

Parcheggio più vicina:
Parcheggio Centrum-Ezelstraat

Hof Bladelin (Corte Bladelin)

Naaldenstraat 19, 8000 Brugge

Spesso in combinazione con

Foltermuseum "De Oude Steen" (Museo della tortura)

Foltermuseum "De Oude Steen" (Museo della tortura)

In quello che è probabilmente il più antico edificio in pietra di Bruges, accuratamente restaurato, scopri una straordinaria collezione di...
Wollestraat 29, 8000 Brugge
Leggi di più
Nicolas Mortelmans Quartet (BE) | Elder Ones (USA) (Dubbel concert)

Nicolas Mortelmans Quartet (BE) | Elder Ones (USA) (Dubbel concert)

Contemporaneo
Musica
Nicolas Mortelmans è un suonatore di sitar di Lier/Anversa e studente di Anoushka Shankar. Suona in gruppi come Condor Gruppe, Roland van...
Leggi di più