Salta al contenuto principale
De aderen van het klooster (Le vene del convento)
Gratis Arte e architettura Contemporaneo All'aperto

Giuseppe Penone ringrazia le suore dell'Ospedale di San Giovanni per l'impegno profuso nella cura dell'anima e del corpo di tutti coloro che hanno soggiornato qui. E poiché Penone è un artista italiano, che ha anche una grande fascinazione per la natura, lo fa in modo grandioso e con brio. Davanti alla porta dell'ex convento di religiose, dall'acqua emerge un'isola di marmo bianco del quale si possono ancora distinguere le venature scure originali. Pennone le ha svelate ed evidenziate perché danno vita alla roccia, proprio come le vene umane pompano la linfa vitale nel nostro corpo, e le buone cure delle suore hanno tenuto in vita molte povere anime. Il bianco e il nero dell'opera d'arte sono anche un richiamo all'abito delle suore. Accanto all'isola, inoltre, si ergono diverse querce: quella anteriore è avvolta in parte da una corteccia di quercia di bronzo. L'acqua gocciola lentamente da un ramo di bronzo sporgente, provocando una leggera increspatura ed espandendosi fino alla sorgente. Un riferimento simbolico al cerchio della vita. Un'opera sobria, commovente, senza tempo. Soffermatevi un attimo ad ammirarla. 

Strutture

Altre strutture

Animali ammessi
Parcheggio o garage privato
Carrozzine ammesse
Picnic consentito

Posizione

Mariastraat , 8000 Brugge

Apri in Google Maps

Stazione ferroviaria più vicina:
Station Brugge

Parcheggio più vicina:
Parcheggio Centrum-'t Zand

De aderen van het klooster (Le vene del convento)

Mariastraat , 8000 Brugge

Spesso in combinazione con

Antigone in de Amazone - Milo Rau & NTGent

Antigone in de Amazone - Milo Rau & NTGent

Contemporaneo
Letteratura
Teatro
"La filosofia del futuro viene dalle foreste, dalle favelas e dalle banlieues, dalle case occupate e dalle monocolture". Per Antigone in...
Leggi di più