Salta al contenuto principale
Beiaard Grootseminarie (Carillon Seminario Maggiore)
Attrazioni ed edifici Cultura e musica All'aperto

Quando nel 1628-1642 fu costruita l'abbazia di Ten Duinen (l'attuale Seminario Maggiore), nell'angolo sud-orientale di una delle ali fu eretto un carillon con 26 campane, che vennero fuse nel 1637 dal fonditore Joachim Blanpain. L'installazione è ancora parzialmente visibile e costituisce anche il più antico tamburo rotante sonoro a pezzo unico dei Paesi Bassi. Come rimando a questo patrimonio scomparso, attualmente è possibile udire il rintocco di un carillon automatico formato da 15 campane: un bene patrimoniale in attesa di essere restaurato.

Posizione

Potterierei 72, 8000 Brugge

Apri in Google Maps

Stazione ferroviaria più vicina:
Station Brugge

Beiaard Grootseminarie (Carillon Seminario Maggiore)

Potterierei 72, 8000 Brugge

Spesso in combinazione con

Blend wijnbar

Blend wijnbar

Un accogliente wine bar seppur dall’arredo sobrio dove, dopo aver ricevuto un’esperta consulenza, potrete optare per un bicchiere di...
Kuipersstraat 6, 8000 Brugge
Leggi di più
Hear, here! invites Anneleen Boehme

Hear, here! invites Anneleen Boehme

Contemporaneo
Musica
La bassista Anneleen Boehme si è fatta conoscere nel mondo del jazz soprattutto come 1/3 del LABtrio, dove, insieme al pianista Bram De...
Leggi di più