
Bargebrug (Ponte Barge)
Linee curve che si illuminano di rosso nel verde. In una passeggiata lungo le Antiche Mura che si rispetti non può mancare il Ponte Barge: una straordinaria opera architettonica di Bruges, Capitale Europea della Cultura 2002. L'amministrazione comunale ha voluto trasformare Kanaaleiland in una porta d'accesso di qualità alla città per i visitatori che arrivano in autobus. Allo stesso tempo, l'architetto ha progettato contemporaneamente sia il ponte che il parcheggio retrostante con strutture di accoglienza. Si noti come il ponte, la piazza, la tettoia e l'area di sosta si combinino per formare un ingresso elegante. Il parapetto inizia in modo piuttosto verticale, ma si apre gradualmente verso l'interno della città. L'impressionante curva è stata realizzata per colmare il dislivello tra la piazza Bargeplein posta più in basso e le Antiche Mura. Oggi numerosi visitatori attraversano il ponte e finiscono subito nel magnifico Parco del Lago dell'amore e nel vicino Beghinaggio.
Posizione
Stazione ferroviaria più vicina:
Station Brugge
Parcheggio più vicina:
Parcheggio Centrum-Station

Bargeplein , 8000 Brugge