
12 attrazioni principali di Bruges
Non puoi dire di aver visto Bruges se prima non hai visitato i grandi classici. Dal Rozenhoedkaai (Molo del Rosario) al Markt (Piazza del Mercato), passando per il Minnewater (Lago dell’amore) e i canali, fino al Beghinaggio, gli ospizi di carità, ma non solo... Luoghi iconici che definiscono Bruges e colpiscono per la loro bellezza. Luoghi antichi o più recenti, accomunati dalla loro straordinarietà. Assolutamente da non perdere!


I canali di Bruges
I canali sono le arterie della città da secoli: serpeggiano attraverso Bruges, offrendoti una magnifica vista curva dopo curva.

Burg (Piazza del Burg)
Se la Piazza del Mercato è il cuore di Bruges, la Piazza del Burg è la sua anima. Per secoli, infatti, è stato il centro amministrativo...

Concertgebouw Brugge (Sala da concerti)
Il centro internazionale per la musica e l’arte è uno dei “1001 edifci da vedere prima di morire”. Offre il meglio in termini di...

Primitivi fiamminghi
Durante il Secolo d’Oro di Bruges, il XV secolo, le belle arti regnavano sovrane. Nomi altisonanti come Jan van Eyck e Hans Memling si stabilirono in città.

Godshuizen (Ospizi di carità)
Questi complessi residenziali sono stati costruiti per beneficenza a partire dal XIV secolo: a volte ad opera di artigiani che volevano dare...

Gruuthusemuseum (Museo Gruuthuse)
Il museo vi accompagna in un viaggio attraverso tre periodi cruciali della ricca storia di Bruges: dapprima l'apogeo borgognone della...

Il Quartiere Anseatico
Dal XIII al XV secolo, Bruges fu il punto di snodo commerciale tra le città anseatiche dell’estremo Nord, l’Inghilterra e la Germania, e le principali piazze commerciali di Francia, Spagna e Italia.

Markt (Piazza del Mercato)
Questo cuore pulsante di Bruges è dominato da secoli dalla Torre civica che, con i suoi 83 metri di altezza, è il simbolo dello splendore...

Minnewater (Lago dell'Amore)
Il luogo dei romantici per antonomasia. Questo laghetto cittadino deve il suo nome alla credenza popolare secondo cui il luogo era abitato...

O.L.V.-kerk Museum (Museo Chiesa di Nostra Signora)
Il campanile in mattoni, con i suoi 115,5 metri di altezza, è il secondo campanile più alto al mondo e testimonia la perizia degli operai...

Rozenhoedkaai (Molo del Rosario)
Benvenuti nel punto più fotografato e popolare della città, un luogo instagrammabile ante litteram. Un tempo era il luogo in cui venivano...